|
|
24/03/2024
|
|
|
18
|
|
|
Oratorio San Bartolomeo Via Cava, 45
|
|
|
RASSEGNA ARTE E MUSICA CAPODANNO TOSCANO
Continua la Rassegna Arte e Musica nell'oratorio S. Bartolomeo in Prato con la celebrazione del Capodanno Toscano.
Domencia 24 marzo alle ore 18,00
Per l'occasione OMEGA con i suoi musicisti, anche a Prato con questo concerto si vuole ricordare questa ricorrenza.
Eseguiranno il concerto il soprano Veronica Senserini, i pianisti Valerio Vezzani e Massimiliano Elidori, il coro Nuovo Estro Armonico, e Alan Freiles che si alternerà sia alla direzione che al violino.
Saranno eseguiti brani che coincidono con la domenica delle Palme come Nella Fantasia di E. Morricone da film Mission, l'Ave Maria di Piazzolla, il Magnificat di Frisina, il brano in prima assoluta Vergine Madre di Lizzi, e il coro Muto dalla Madama Butterfly di Puccini.
Nella seconda parte ci saranno brani tratti da danze di tutto il mondo per festeggiare il Capodanno Toscano, anzichè le danze viennesi generalmente inserite nel capodanno di oggi, danze di tutto il mondo come Libertango di Piazzolla, la Czardas di Monti, La Marcia di Krisler, la sonatina di Dvorak e Ritmi di Castelnuovo Tedesco. Un programma da non perdere.
In questa occasione, al termine del concerto, alle ore 19 circa, la guida turistica e storica dell'arte Caterina Bellezza, illustrerà, a grande richiesta, oltre agli affreschi già presentati nello scorso evento, gli altri ben due affreschi che mostrano l’Annunciazione: uno in quello che sembra il polittico sull’altar maggiore, realizzato straordinariamente in muratura e non dipinto su legno, e uno sulla parete di fondo del presbiterio, lateralmente alla finestra. Entrambi gli affreschi mostrano la classica iconografia dell’Angelo Annunciante, a sinistra, e della Vergine Annunciata, a destra.
Ci sarà così anche il modo di comprendere in quale logica, in uno spazio così ridotto come l’Oratorio di via Cava, si sia voluto ripetere il soggetto ben due volte.
Biglietti € 10, €8 ,€ 5. in vendita anche dalle ore 17,00 del giorno del concerto presso l'Oratorio.
Tuttavia sarebbe meglio acquistare i biglietti on line sul sito www.omegamusica.org, o di prenotare al n. 338 25 66 236, per non restare fuori dall'evento.
Cenni sul Capodanno Toscano
Anticamente, il capodanno anzichè il 1 gennaio si festeggiava il 25 marzo, giorno dell'Annunciazione della nascita di Gesù, dell'Arcangelo Gabriele a Maria.
Dal 1749 il granduca Francesco di Lorena, decretò l'inizio del capodanno il 1 gennaio come gli altri paesi.
Dal 2015 il presidente della Toscana Eugenio Giani ha deliberato la commemorazione di questo evento in tutta la Toscana.