|
|
28/10/2022
|
|
|
21,15
|
|
|
Teatrodante Carlo Monni piazza Dante 23 Campi Bisenzio
|
|
|
L'ensemble di OMEGA formato da professionisti di musica classica, replicheranno al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, venerdì 28 ottobre alle ore 21,15, tutti i brani più famosi di Battiato, con un ensemble che farà rivivere le emozioni dei concerti live del grande compositore scomparso da un anno.
I brani saranno: La cura, E ti vengo a cercare, Cerco un centro di gravità permanente, Voglio vederti danzare, I treni di Tozeur, Gli uccelli, Il cinghiale bianco, La stagione dell'amore, Summer on a solitary beach, Cuccuruccucu, Bandiera bianca.
Il gruppo con la voce di Tiziano Barbafiera, tenore che fa parte del coro del teatro dell'Opera di Firenze, con la sua versatile voce, ben riesce a far rivivere la voce di Battiato nelle sue interpretazioni più famose.
L'arrangiamento dei brani eseguiti con l'ensemble di OMEGA riusciranno a rinnovare le sue esecuzioni live.
Al pianoforte e alle tastiere, per rirpodurre gli effetti speciali spesso inseriti nei brani di Battiato, il pianista Valerio Vezzani.
Al violino solista Alan Freiles, impeccabile nei brani: Il cinghiale bianco, Gli uccelli, La cura e tanti altri ancora, darà quel tocco di classicismo virtuoso che non mancano ai brani di Battiato.
Il sax contralto, suonato da Eleonora Proietti, giovanissima ma di grande talento, diplomata al Conservatorio Cherubini di Firenze con la lode, darà quel suono particolare che tanto hanno distinto i brani di Battiato, dai compositori moderni.
Luca Romoli,al contrabbasso e al basso elettrico riprodurrà le sonorità dei brani molto differenti tra loro, così come le percussioni di Eugenio Nardelli che si alternerà nei vari ritmi ricercati nelle composizioni del cantautore siciliano.
Un concerto dove verranno evidenziati, dalla voce narrante di Andrea Bruno Savelli, tutti i particolari che hanno fatto di Franco Battiato, un grande compositore ed esecutore, tale da poter competere con i più grandi musicisti di tutti i tempi, per essere riuscito ad agganciare sia la musica classica, la musica moderna e di effetto, l'innovazione degli argomenti ad una grande interpretazione non solo vocale ma anche teatrale.
Concerto da non perdere.
Biglietti € 10 per gli iscritti alla newsletter,
€ 12 soci COOP, Interi € 15
€ 5 sotto i 14 anni.