LA GRANDE LIRICA AL TEATRO VERDI DI MONTECATINI

06/10/2018
21.00
Teatro Verdi Viale G. Verdi Via Montecatini Terme Pistoia

Abbonamenti eccezionali da € 83 per 5 importanti eventi  anche al teatro Verdi di Montecatini Terme dal 6 ottobre prossimo. 
Sabato 6 ottobre ore 21.00 : 

Giacomo Puccini TOSCA 
Opera lirica in 3 atti su libretto di L. Illica e G. Giacosa
Direttore Alexey Nikonov
Regia Alberto Paloscia
Interpreti:
Tosca Valentina Boi
Cavaradossi Denys Pivnitskyi
Scarpia Ivan Marino
Angelotti Alessandro Ceccarini
Sagrestano Claudio Ottino
Spoletta Mentore Siesto
Sciarrone Alessandro Martinello.
Orchestra OMEGA  coro Versiliese, Scenografie Emanuele Di Lorenzo, Costumi Sandra Bardi. Light Designer Luigi Magnani.
Tosca, l’opera di Puccini che riscuote sempre tanto successo, per avere ogni sua musica ed aria, motivi che non ti lasciano indifferenti, e che più li ascolti e maggiormente li apprezzi, come le famose arie “Vissi d’arte” e “ E lucevan le stelle” immortalate dai più grandi cantanti del mondo, Maria  Callas e Luciano Pavarotti.
Gli interpreti principali sono Valentina Boi, vincitrice e già nota al pubblico di OMEGA per aver vinto un concorso anche con noi con presidente di Giuria Francesco Ernani, uno dei più quotati direttori artistici di numerosi teatri sia in Italia che all’estero. Valentina Boi è stata già nostra interprete in Gianni Schicchi nella parte di Lauretta , è ora cantante apprezzata anche alla Scala di Milano.
Denys Pivnistkyi, tenore di grande successo, con una bellissima voce, dagli acuti eccezionali, Ivan Marino, baritono di fama internazionale sia in Italia che all’estero.
Alesssadro Ceccarini, figlio del famoso baritono Giancarlo Ceccarini che ne sta seguendo i successi. Claudio Ottino, cantante spesso attivo presso il festival  pucciniano. Gli altri cantanti fanno parte della compagnia di OMEGA.
Giovedì 1 novembre ore 19.00: 
W. A. Mozart  REQUIEM K 626
Direttore Alberto Veronesi
Soprano Olivera Mercurio, Mezzosoprano Cristiana Fogli, Tenore Alessandro Camilli, Basso Alessandro Ceccarini.
Un cast eccezionale già molto conosciuto dai melomani della lirica, con la direzione  del famoso direttore d’orchestra Alberto Veronesi, per un capolavoro di W. A Mozart che riesce a coinvolgere sempre tantissimo pubblico, anche di non appassionati a questo tipo di musica.
Il Requiem di Mozart sarà eseguito per il pubblico del Teatro  Verdi, di Montecatini che da,  con questa opera,  l’opportunità di  diffondere  anche eventi culturali adeguati ai vari periodi dell’anno.
Orchestra OMEGA, Coro Cantica Nova di Michele Manganelli.
Sabato 1 dicembre ore 20.30 : George Bizet CARMEN
opera lirica in 4 atti su libretto di H. Meilhac e L. Halèvy
Direttore Alan Freiles
Regia Fabrizio Buricchi
Interpreti:
Carmen,  Irene Molinari
Don José, Roberto Cresca
Escamillo, Ivan Marino
Moralès, Alessandro Martinello
Zuniga, Alessandro Ceccarini
Micaëla, Noema Erba
Mercédès,  Valeria Filippi
Frasquita, Arianna Rondina
Dancairo,  Matteo Benvenuti
Remendado, Matteo Bagni Giomi
Già rappresentata quest’anno presso la prestigiosa villa di Artimino la Ferdinanda, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO, viene riproposta al teatro Verdi di Montecatini con un cast eccezionale. Irene Molinari mezzosoprano che ha ottenuto un successo straordinario, cantante famosa sia in Italia che all’estero, si è cimentata in Carmen con Roberto Cresca, tenore che si è esibito ultimamente anche al teatro di Taormina e al festival pucciniano. 
Tutti gli altri interpreti sono già noti al pubblico di Montecatini.
Il regista Fabrizio Buricchi, molto apprezzato per le sue particolari idee scenografiche, da diversi anni collabora con OMEGA  ottenendo un grande successo, e riesce ad avere idee registiche originali, pur rimanendo nella tradizione voluta dai compositori d’opera.

Martedì 1 gennaio ore 18.00  CONCERTO DI CAPODANNO
Direttore Alan Freiles
Orchestra OMEGA
Musiche di Strauss, Chaikovsky, Verdi, Puccini.
Soprano Cristina Ferri, Tenore Artemy Nagy, Balletto di  DLI di Monica Madera
Le musiche più belle della famiglia Strauss, come dal concerto di capodanno di Vienna, in diretta questa volta dal Teatro Verdi di Montecatini, con orchestra e corpo di ballo con costumi d’epoca, che danzeranno sia sui valzer di Strauss che sulle note dalla suite dello Schiaccianoci di Chaikowskji.
Il famoso soprano Cristina Ferri e il tenore Artemy Nagy, con degli acuti eccezionali, si esibiranno nelle arie più famose di Verdi e Puccini.
Il direttore Alan Freiles ha diretto centinaia di recite di opere liriche  e di concerti, sia in Italia che all’estero, e da 15 anni porta avanti anche la direzione artistica di OMEGA, e dell’orchestra omonima del’associazione, con una compagine quasi sempre stabile che è sinonimo di serietà e qualità di esecuzioni. 
Domenica 27 gennaio ore 16,30  
P. Mascagni
CAVALLERIA RUSTICANA
Direttore Alexey  Nikonov 
Regia Alessandro Bertolotti
Orchestra OMEGA Coro di Pescia
Soprano, Marina Schevchenko
Tenore, Alberto Profeta
Alfio,  Carmine Monaco
Lola,  Simonida Miletic
Mamma Lucia Antonia Fino
Per finire questa prima rassegna di OMEGA  al teatro Verdi di Montecatini, ritorna sul podio dell’orchestra OMEGA,  il direttore russo Alexey Nionov che dirigerà il famoso soprano Marina Schevchenko, che ha cantato  in teatri famosi come al Bolshoi di Mosca,  e che interpreterà Santuzza  insieme al tenore, anch’egli di fama internazionale Alberto Profeta, che si è già esibito con OMEGA proprio nella parte di Turiddu.
Compare Alfio sarà il baritono Carmine Monaco, uno dei baritoni più importanti nel campo della lirica al momento. Simonida Miletic e il mezzosoprano Antonia fino si sono già spesso esibite con grande successo in eventi di OMEGA e non solo.
La regia è di Alessandro Bertolotti, già noto al pubblico di Montecatini e sinonimo di qualità. 


Contattaci

Ho letto e accetto la Privacy Policy